12 crediti (72 ore), laurea triennale in Informatica
DOCENTI: Nicolò Cesa-Bianchi (responsabile) e Massimiliano Goldwurm
12 crediti (72 ore), laurea triennale in Informatica
DOCENTI: Nicolò Cesa-Bianchi (responsabile) e Massimiliano Goldwurm
Orario lezioni:
Materiale bibliografico:
A. Bertoni, M. Goldwurm, Progetto e analisi di algoritmi (Dispense del corso di Algoritmi e Strutture Dati), Ottobre 2011.Materiale di consultazione:
Obiettivi:
Modalità d'esame (aggiornate in Ottobre 2012):
L'esame è composto da tre parti: una prova scritta sul linguaggio C, un progetto e una prova orale. Le prove possono anche essere sostenute in appelli diversi, tuttavia la prova orale va sostenuta solo dopo aver svolto con esito positivo le altre due parti. La data dell'appello coincide con quella di pubblicazione del testo del progetto. La prova orale si svolgerà circa due settimane dopo. Si prega di consultare il sito di Laboratorio per i dettagli riguardanti le prove di C e il progetto. Un progetto sufficiente sarà tenuto valido per sei mesi per sostenere la prova orale. Gli studenti sono pregati di iscriversi mediante terminale all'appello prescelto anche per svolgere una sola delle tre prove.
Modalità d'esame per il corso da 18 crediti:
Gli studenti iscritti al vecchio ordinamento che devono sostenere l'esame da 18 crediti saranno soggetti alle stesse modalità previste per il corso da 12 crediti. Tuttavia, la prova orale sarà più estesa rispetto a quella del corso di 12 crediti e includerà domande relative alle proprietà delle classi P e NP.
Avvisi:
Calendario lezioni:
Sfogliate le pagine del calendario e cliccate sulle date per trovare gli argomenti svolti, le date delle prossime lezioni e le date degli appelli. Cliccate poi su "altri dettagli" per avere la formattazione corretta.