![]() |
laboratorio di programmazione
Edizione 2 - Turno B DOCENTI: Nicolò Cesa-Bianchi ORARIO DI RICEVIMENTO: Mercoledì mattina, stanza P101, via Comelico 39 |
![]() |
laboratorio di programmazione
Edizione 2 - Turno B DOCENTI: Nicolò Cesa-Bianchi ORARIO DI RICEVIMENTO: Mercoledì mattina, stanza P101, via Comelico 39 |
Orario lezioni:
Pagine collegate:
Testo di riferimento:
G. Pighizzini, M. Ferrari, Dai fondamenti agli oggetti. Corso di programmazione Java (terza edizione), Pearson Education, 2008.Dalla home page del libro è possibile scaricare le librerie utilizzate nel corso.
Software:
Viene utilizzato il Java Development Kit (JDK) disponibile in Oracle Technology Network for Java Developers
La versione più recente può essere scaricata da Java SE Development Kit 7 Downloads
Se usate la distribuzione Ubuntu per Linux, potete installare facilmente Oracle JDK 7 da questa pagina.
Materiale di supporto:
Massimo Santini, Introduzione a GNU/Linux, 2012.Cay Horstmann, Concetti di informatica e fondamenti di Java 5a ed., Apogeo, 2010.
Specifica delle API standard (Standard Edition 7).
Modalità d'esame, testi delle prove, soluzioni e risultati:
Consultare la pagina esami.
Avvisi:
Calendario lezioni:
Sfogliate le pagine del calendario e cliccate sulle date per trovare l'elenco degli argomenti svolti in ciascuna lezione.